Presso lo studio medico del Dott. Ottavio Mariani viene garantita la massima attenzione a ogni paziente e una grande esperienza nel campo della psicoterapia, frutto di anni di dedizione e formazione continua.
Il Dott. Mariani si impegnano a creare un ambiente accogliente e professionale, in cui ogni individuo possa sentirsi ascoltato e supportato nel proprio percorso di crescita personale e di benessere mentale.
Il Dr. Ottavio Mariani si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano il 6 luglio 1984 e, nello stesso anno, si è iscritto alla scuola di specializzazione in Psichiatria dove si è diplomato il 5 luglio 1988.
Dal 29.9.87 al 31.1.88 ha lavorato alle dipendenze della USSL N.68 (Rho) con la qualifica di assistente medico del Nucleo Operativo Tossicodipendenze. Dal 15.2.88 al 30.11.88 ha svolto l'attività di assistente psichiatra di ruolo presso la USSL N.27 (Zogno, BG).
Infine presso l'Azienda USSL N.8 (Merate) ha prestato servizio:
• dal 01.12.88 al 30.11.90 in qualità di assistente medico psichiatra di ruolo;
• dal 01.12.90 al 31.07.91 in qualità di assistente medico psichiatra di ruolo, con incarico interinale di "Aiuto Ospedaliero della disciplina di psichiatria", a tempo pieno;
• dal 01.08.91 presta servizio in qualità di "Aiuto Corresponsabile Ospedaliero della disciplina di Psichiatria" di ruolo;
• dal settembre al dicembre 1995 quale Aiuto facente funzioni di Primario; carica che successivamente lascia al fine di poter portare a termine gli studi intrapresi presso il C.G.Jung-Institut di Zurigo.
Nel marzo del 1993 inizia presso il C.G. Jung Institut di Zurigo un training di formazione nel campo della psicologia analitica.
In data 27.02.1999 consegue il diploma di psicologo analista grazie al quale attualmente risulta iscritto quale membro presso il CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica), la IAAP (International Association of Analytical Psychology) e AGAP (Association of Graduate Analytical Psychologists of the C.G. Jung-Institut).
Dal 1989 al 1997 approfondisce i propri studi nel campo della psicoterapia delle psicosi frequentando, presso il Centro di Psicologia Clinica della Provincia di Milano, un gruppo di formazione condotto dal noto psicoanalista prof. G.C. Zapparoli.
Nel settembre 1999 cessa la propria attività quale medico psichiatra ospedaliero e intraprende la libera professione come psicoterapeuta/psicoanalista.
Dal gennaio 2003 insegna regolarmente presso il Centro Italiano di Psicologia Analitica.
Sempre presso lo stesso istituto, dal 2007 è analista abilitato alla supervisione e alle seconde analisi.
È stato inoltre membro del Comitato Scientifico e del Consiglio Docenti dell’istituto Milanese del CIPA fino al 2015.
Nel corso degli ultimi ha tenuto conferenze presso il Centro Italiano di Psicologia Analitica, il C.G. Jung-Institut di Zurigo, la Association of Graduate Analytical Psychologists of the C.G. Jung-Institut di Zurigo, a Berlino presso la International Society for Psychology as the Discipline of Interiority.